Elemento di punta per i prodotti XPR sono quelli a funzionamento biometrico.
I lettori biometrici per il controllo accessi hanno una tecnologia funzionante mediante lettura dell’impronta digitale.
La registrazione dell’impronta è un passaggio fondamentale, in quanto la registrazione non corretta potrebbe restituire un esito negativo nel momento di riconoscimento, in cui viene comparata l’impronta acquisita con quella registrata.
Al momento dell’installazione, è necessario inserire almeno due impronte digitali (solitamente indice e medio) per far fronte a situazioni come, ad esempio, un dito ferito, sempre per evitare che si abbassino le percentuali di riconoscimento.
Tra i lettori biometrici XPR sottolineiamo che il modello B100-SA rientra nella linea stand alone (cioè a funzionamento autonomo) che integra un hardware di rilevamento che annulla meccanismi di falsificazione delle impronte; in più, il rivestimento TouchChip sulla superficie, protegge il sensore da graffi e abrasioni creati dal normale contatto con le dita.
Il modello BioC, della gamma network, abbinato alla centrale di decodifica Ex8-43B diventa un modello stand alone, in quanto la centrale è utilizzata solo in fase di installazione.
Infine, ci sono i modelli ad uscita Wiegand, collegabili a controller di accesso dotati di tale interfaccia, dove la configurazione e l’acquisizione delle impronte, avviene tramite PC utilizzando l’apposito software.
Alcuni modelli, inoltre, sono dotati di doppia tecnologia.
I nostri marchi
XPR ITALIA
APERIO
ARMAS
I+D3 (I MAS DE TRES)