Descrizione
Barriera automatica
Ditec QIK è la barriera automatica dalle prestazioni elevate che si integra perfettamente in qualsiasi contesto. È la soluzione ideale per controllare e gestire in assoluta sicurezza gli accessi, permettendo l’ingresso alle sole persone autorizzate
È disponibile in 2 versioni da 24V per passaggi utili rispettivamente fino a 5,80m e 7,60m
L’encoder a bordo garantisce una perfetta sicurezza nell’uso, consentendone il controllo delle velocità e una regolazione costante delle forze d’impatto, nonché una rilevazione immediata degli ostacoli
Ditec QIK 7EH è la barriera automatica dalle prestazioni elevate, sinonimo di lunga durata: testata per oltre 1 milione di cicli ha una velocità di apertura fino a 2 secondi (apertura 90°)
- Versatile: regolazione semplice della velocità in apertura, chiusura e del tempo di chiusura automatica; della regolazione della forza e dello spazio di frenata
- Completa: elettroblocco di chiusura che garantisce maggior sicurezza contro aperture indesiderate, asta con snodo quando il movimento verticale dell’asta è limitato, kit di illuminazione dell’asta per maggiore visibilità, scheda per funzionamento in modalità batteria con ricarica da rete elettrica o da pannelli solari
- Semplice da installare: un unico modello 24V per luci nette da 1,30m a 5,8m bilanciando il peso dell’asta e degli accessori aggiuntivi (appoggio mobile, siepe, ecc.) semplicemente scegliendo la molla più adatta tra le 4 disponibili
Ditec QIK 80EH è la barriera automatica per aperture fino a 7,60m di luce netta. Il braccio tondo in alluminio garantisce elevata tenuta e maggiore resistenza al vento, evitando problemi di sbandieramento
Il quadro elettronico è posizionato sulla parte superiore della barriera per facilitare l’accesso e la configurazione in estrema comodità
Grazie all’encoder e ai finecorsa integrati è possibile gestire velocità, spinta sugli ostacoli, regolazione del tempo di accelerazione, impostazione dei rallentamenti in apertura e chiusura. Diagnostica e gestione delle regolazioni del quadro tramite modulo display MD2
Tra le funzioni evolute si ricordano i contatori totali e parziali di manovre, il morsetto dedicato per il collegamento veloce in configurazione master/slave per doppia apertura sincronizzata o aperture in interblocco, il sistema elettronico antigelo NIO integrato nel quadro